LEPDA è in procinto
di lanciare la seconda parte della sua campagna di sensibilizzazione
Life with Parkinson (Vivere con il Parkinson) - che
questa volta si concentrerà sui numerosi sintomi non motori
che le persone con il Parkinson (PCP) devono affrontare quotidianamente.
Le novità del lancio, che coincideranno con il Congresso
Mondiale sul Parkinson organizzato a Glasgow, in Scozia, il 30
settembre, saranno divulgate a mezzo televisione, stampa e online
in tutta Europa. Inoltre, per aumentare limpatto della
campagna, saranno rilasciate interviste con rappresentanti dellEPDA,
medici esperti e PCP (che parleranno dei loro sintomi non motori).
Le organizzazioni
affiliate allEPDA potranno partecipare a unanteprima
speciale della campagna presentata in occasione di un workshop
il 29 settembre.
Studi recenti hanno rivelato che il 90% circa delle PCP
soffrono di almeno un sintomo non motorio, mentre il 10% circa
è affetto da cinque sintomi diversi afferma la vice-presidente
dellEPDA Susanna Lindvall. Questi sintomi possono
manifestarsi in qualunque stadio del Parkinson e alcuni
tra cui stitichezza, depressione e perdita dellolfatto
possono precedere i sintomi motori di oltre una decina
di anni.
La campagna EPDA punta ad affrontare il frequente problema della
mancata individuazione di questi sintomi. Lopuscolo
Life with Parkinsons su cui poggia gran parte della
campagna Life with Parkinsons presenta una panoramica
dei diversi sintomi non motori di cui soffrono le PCP, corredata
da studi di casi clinici presentati da medici specialisti e PCP
per aiutare a individuare il modo migliore di adattare il trattamento
riducendo limpatto di questi sintomi, spiega la signora
Lindvall.
Il lancio della campagna è realizzato con un finanziamento
educazionale non vincolante messo gentilmente a disposizione
dalle case farmaceutiche Teva e Lundbeck.
Per ulteriori informazioni sulle due parti della campagna Life
with Parkinson, leggi.
Originating
EPDA Plus issue on the EPDA website
Torna al riepilogo di EPDAPLUS
Estate 2010: Vai |