Andare in bicicletta potrebbe
essere un modo per diagnosticare certe forme di Parkinson più
economico ed accurato rispetto ai test tradizionali, secondo
un rapporto recentemente pubblicato su The Lancet.
Un team di medici olandesi ha scritto alla rivista medica affermando
che secondo la loro ricerca soltanto il 4% delle persone affette
dalla forma standard del Parkinson non sono in grado di andare
in bici rispetto a più della metà di quelle affette
dalla forma atipica della malattia.
Nella lettera firmata dal Dott. Marjolein Aerts, il Dott.
Wilson Abdo e il Prof. Bastiaan Bloem del Radboud University
Nijmegen Medical Center (Paesi Bassi) si afferma quanto
segue: Suggeriamo che la risposta ad una semplice domanda
quale È ancora in grado di andare in bici?
abbia un buon valore diagnostico nel distinguere tra Parkinson
e parkinsonismo atipico.
Il parkinsonismo atipico ha una maggiore probabilità di
causare problemi cognitivi e di memoria, in aggiunta al tremore
associato alla forma standard della malattia, e può richiedere
un trattamento diverso.
I medici aggiungono che questa semplice domanda ciclistica si
sta dimostrando più accurata rispetto alle scansioni cerebrali
e ai tap test spinali, che sono anche notevolmente più
costosi.
Lunica opzione alternativa è testare i farmaci destinati
alla forma standard della malattia sulle persone con i sintomi
del Parkinson e, in caso di mancanza di risposta, passare a quelli
per il Parkinson atipico. Tuttavia, affermano i medici, questa
soluzione ritarda il ricorso ad un trattamento efficace e comporta
uno spreco di denaro.
Rivolgere una semplice domanda sulle abilità ciclistiche
potrebbe far parte dellelenco degli elementi diagnostici
indicativi che possono aiutare i medici nella diagnosi differenziale
precoce del parkinsonismo, concludono.
Originating
EPDA Plus issue on the EPDA website
Torna al riepilogo di EPDAPLUS
Estate 2011: Vai |