La dottoressa Matilde Leonardi,
rappresentante dell'OMS Organizzazione Mondiale della Salute,
ha illustrato ai 1800 neurologi presenti al 23° Congresso
della Società Italiana Neurologi tenutosi qualche giorno
fa a Napoli, il significato e l'importanza del lavoro svolto
da rappresentanti delle persone affette da disturbi neurologici
di 70 nazioni per definire una nuova classificazione della salute
e della disabilità valida in tutto il mondo.
La classificazione, frutto di 7 anni di lavoro, rappresenta una
autentica rivoluzione nella percezione della salute e della disabilità
perché correla lo stato di salute e l'ambiente arrivando
alla definizione di disabilità come: una condizione di
salute in un ambiente sfavorevole. Il lavoro propone un modello
universale di grande portata sulla pratica medica, sociale, assicurativa....
Uno degli scopi di questo lavoro è quello di migliorare
la qualità di vita delle persone con problemi neurologici,
nonché promuovere un migliore accesso ad una informazione
accurata e comprensibile, la qual cosa modifica anche i pregiudizi
che pesano su queste patologie.
Parkinson Roma News - n.2002-3 |