![]() |
![]() |
Il neurologo prof.
Renzo Bassi risponde alle vostre domande (221 - 225; 11 -14 gennaio 2011). |
225 - Il
14 gennaio 2011 R.C. ha chiesto: "Buonasera Dott. Bassi, le scrivo da Xxxxx, avrei un grande dubbio-dilemma: vorrei sapere se il morbo di Parkinson giovanile sia ereditario. Le spiego perchè lo chiedo: le due sorelle di mio marito hanno entrambi il morbo ed io attualmente sono in attesa quindi vorrei sapere se ci siano rischi di ereditare la malattia per il nascituro. Aspetto una sua risposta. Grazie mille per l'attenzione."
|
224 - Il
14 gennaio 2011 L.L. ha chiesto: "Egregio prof. Bassi ho 64 anni da quasi 5 mi sto curando per una forma di Parkinson senza tremore ma con rigidità e perdita di equilibrio. Cura: mirapexin 0,7 mg pastiglie 1 e mezza e sinemet 250+25mg pastiglie 1 e mezza, suddivise: ore 8 ore 12 ore 18. Ultimamente ho problemi di deambulazione. specialmente nel cambio marcia come se le mie gambe non volessero iniziare a camminare e fatico a tenere l'equilibrio. Ho provato ad aumentare sinemet senza risultati. Il mio neurologo dice che c'è poco da fare ... ma io come posso vivere con la paura di cadere ogni volta che mi muovo? Mi aiuti per favore, ho la massima fiducia in Lei. La ringrazio infinitamente. Cordiali saluti"
|
223- Il
12 gennaio 2011 F.P. ha chiesto: "Buongiorno dottore, avrei bisogno di chiarire alcuni dubbi... Il mio papà, a cui è stato diagnosticato il Parkinson circa 2 anni fà, sta assumendo una terapia farmacologica costituita da: - MADOPAR 200+50 COMPRESSE DIVISIBILI (1/2 a colazione, 1/2 a pranzo e 1/4 a cena) - REQUIP (da poco è passato da 2mg a 4mg al giorno) - MOTILIUM 10MG. Visto che il parere del neurologo dal quale è in cura contrasta con quello di un altro neurologo specializzato dal quale si è fatto visitare il mese scorso, vorrei fare un pò di chiarezza! 1a domanda: Madopar va preso prima o dopo i pasti? Perchè sulle istruzioni "si consiglia l'assunzione 30 minuti prima o un'ora dopo i pasti" mentre il neurologo che lo cura non dà importanza a ciò. 2a domanda: Motilium va preso o no? Se sì quanto e quando? E' correlato all'uso delle altre pastiglie? 3a domanda: E' davvero importante evitare i cibi con proteine (carne,pesce, formaggi,salumi e uova) a pranzo se si assume Madopar oppure dipende dal livello della malattia? La ringrazio anticipatamente, cordiali saluti."
|
222 - Il
12 gennaio 2011 D.N. ha chiesto: "Buon Giorno Prof.Bassi, mia madre 73 anni, da 4 diagnosticato MP + Sindrome gambe senza riposo, in terapia al Dip Neuroscienze Osp. Xxxxxx, con Madopar 200+50 1/2cp 3 Volte Die+2cp Mipapexin 0,18 3volte Die. Dopo circa 6 mesi comparsa di discinesie, sopprattutto al mattino dopo assunzione di Madopar. La neurologa ha ridotto gradualmente il Mirapexin a 1+1/2 da 0,18cp 3 volte die. Ora le discinesie si sono ridotte (non scomparse), ma sono comparse una maggiore lentezza, con forte dolore agli arti inferiori che pregiudica la mobilità e una rigidità al collo ed inoltre lamenta un forte calore a tutta la testa che la mette in ansia. Probabilmente il Miarapexin causava un eccesso di stimolazione dopaminergica ma allungave la fase on. Come è meglio modificare la terapia? Aumentando il Madopar o aggiungendo qualcosa che prolunghi l'effetto, tipo Azilect (serve piano terapeutico?). Volevo anche precisare che mia madre è molto autonoma, anche se inizia ad avere degli sbandamenti e il dolore alle gambe le crea seri problemi, ed inoltre la comparsa delle discinesie si è verificato in concomitanza della morte improvvisa per ictus di mio padre, a cui Lei ha assistito. Potrebbe aver influenzato? Il ritorno alla dose di 2cp x 3 potrebbe essere sufficiente ora che lo shock si è attenuato? Mi scuso per la lungaggine e ringrazio anticipatamente."
|
221- L'11
gennaio 2011 S.I. ha chiesto: "Gent. Prof. ho 48 anni, faccio uso del cerotto Neupro, da mg 8 + mg. 2. L'amico "Park" non si fa notare, neppure da chi mi sta accanto gomito a gomito, se non fosse per quel tremore del braccio sx quando mi emoziono. Come controllare le emozioni per evitare il tremore? Quale farmaco risulta efficace per tale problema? Sempre grazie per il suo affettuoso sostegno."
|