![]() |
![]() |
Il neurologo prof.
Renzo Bassi risponde alle vostre domande (271 - 275; 20 - 28 agosto 2011). |
275 - Il
28 agosto 2011 L.S. ha chiesto: "Buona sera, sono parkinsoniano da 6 anni. Accuso dei dolori alla spalla s e d ho fatto RM spalla destra e sinistra; il referto dice tumefazione della articolazione acromion claveale, dislocamento craniale della testa omerale, segni di tenosinovite del t del capo lungo del bicipite bilateralmente idradato con borsite sottocromiale. Vorrei sapere questi dolori che accuso dipendono dalla malattia o posso operarmi da un buon ortopedico. Certo di un suo riscontro la ringrazio; distinti saluti"
|
274 - Il
27 agosto 2011 G.P. ha chiesto: "Caro prof. volevo sapere cosa potrei prendere come antidepressivo; mi sento senza forze sia fisiche che mentali ho pensieri ricorrenti di suicidio sono in cura da 4 mesi con la setralina da 50 al giorno ma mi sento peggio di prima che iniziavo la cura."
|
273- Il
21 agosto 2011 L.T. ha chiesto: "Mio padre, 80 anni (fino a qualche mese fa molto ben portati) diagnosticato di malattia di Parkinson da 2 anni, ha frequenti episodi di pressione bassa che al momento del bisogno cura con gocce di Gudron. E' in cura con Madopar con 1/4 di pasticca ogni 4 ore e con 5 gocce di Lexotan 3 volte al dì (che prende due volte al dì invece) e di una pasticca di antidepressivo al giorno (1/2 mattina e 1/2 dopo pranzo) di cui non ricordo il nome. Con tutto ciò, lo vedo stanco e abbattuto, con episodi di confusione, nel momento di stanchezza fisica, come poco dopo pranzo o la sera, che con il riposo scompaiono. Si sono acuite a volte alcune sue abitudini che ha sempre avuto (è sempre stato una persona precisa e ordinata) nel caso specifico, il controllo delle medicine, che a volte ha preso doppie ... non ricordando di averle già prese. A febbraio u.s ha avuto una crisi con confusione mentale, con pressione bassa 30/60! la cui Tac e RM, non ha riscontrato danni emorragici. Come aiutarlo soprattutto per la pressione bassa, per la quale, per paura di sentirsi male o cadere, non vuole più uscire? Sono avvilita anche io ...a vederlo cosi... Grazie infinite per la sua cortese risposta e mi scuso per la lungaggine, ma spero di essere riuscita a dare delle corrette indicazione per la sua risposta. Ringraziandola di nuovo porgo distinti saluti."
|
272 - Il
21 agosto 2011 C.P. ha chiesto: "Sono parkinsoniano da 10 anni e prendo il madopar 250, ora da qualche mese non riesco a sboccarmi, cosa posso fare, sembrerebe che il madopar non faccia più effetto. Può essere una paralisi progressiva? cmq ci sono delle ore che sto bloccato e sono una persona normale. La ringrazio."
|
271 - Il
20 agosto 2011 G.D. ha chiesto: "Salve Gent.imo Dott. mio padre ha 65 anni ed è affetto da Parkinson di tipo extrapiramidale; sono diversi anni che ha problemi di deambulazione con equilibrio precario e cadute frequenti. Ultimamente è peggiorato tanto e non riesce a fare le scale; lui assume lamictal da 100+50 mg 2 volte al dì e stalevo da 100+25+200 4 volte al dì ogni 4 ore. Secondo Lei la cura è da cambiare e rivolgersi a Centri specializzati può essere utile? Insomma si può intervenire sull'equilibrio o mio padre è destinato a cadere ... cordiali saluti grazie."
|