![]() |
![]() |
Il neurologo prof.
Renzo Bassi risponde alle vostre domande (396 - 400; 18 marzo - 23 novembre 2018). |
400 - Il
23 novembre 2018 P.R. ha chiesto: "Mio papà, anni 81, è affetto da Parkinson, invalido 100% con indennità accompagnamento. In seguito a complicanze è stato ricoverato in ospedale. Lo dimetteranno a breve. Come avere assistenza domiciliare? Nella mia regione regna confusione. Grazie e scusi il disturbo"
|
399 - Il
27 agosto 2018 L.A. ha chiesto: "Egr. Prof. Bassi ...le scrivo per chiederle una informazione per mia mamma affetta da Parkinson dal 2008. Nell'anno 2013 ha fatto l'intervento per mettere il neurostimolatore perché la terapia che seguiva con i farmaci non era più efficace. Da febbraio i medici hanno consigliato di mettere l'apomorfina con la pompa. Mia mamma però ha notato che nell'ultimo periodo l'effetto di questa pompetta è meno efficiente. Lei pensa che questo potrebbe dipendere dal fatto che l'ago della pompetta viene inserito in una zona della pelle dove magari si sono creati parecchi noduli. Secondo lei questo potrebbe impedire il regolare scorrimento del liquido all'interno del corpo? o questa minore efficienza della pompetta è dovuto a altro? grazie in anticipo per la risposta. Cordiali saluti."
|
398 - Il
24 agosto 2018 F.P. ha chiesto: "Egr. Prof. Bassi ...sono una parkinsoniana di 53 anni. Ho questa malattia da quasi 3 anni, ora la mia vita è principalmente il Sinemet 200+50 3 volte al di, più 1/4 di Sirio al bisogno.. Il mio principale problema è la stanchezza fisica e anche mentale, alla mattina soprattutto, ma anche durante tutto il giorno, oltre ad avere una tremenda sonnolenza diurna. Mi chiedo se i farmaci siano responsabili della scarsa energia e se secondo lei si potrebbe fare qualcosa in merito. Grazie."
|
397 - Il
22 agosto 2018 D.C. ha chiesto: "Egr. Prof. Bassi ...Mio padre ha il Parkinson e assumeva mantadan una la mattina una il pomeriggio, è da un mese che soffre di allucinazioni, ma lui non è più disposto a farsi visitare. Come posso aiutarlo? Si è barricato in casa e non esce più, la notte non dorme completamente e scappa di casa. Ha pure 4 bypass, pacemaker e diabete , non manca nulla. Non riesco a convincerlo in nessun modo. Neanche i calmanti hanno fatto effetto. Sono disperata perché penso si aggravi ancora di più. Perché è convinto che lo devono ammazzare e quindi è terrorizzato. Mi aiuti, un consiglio, la prego"
|
396- Il
18 marzo 2018 M.V. ha chiesto: "Egr. Prof. Bassi sono 10 anni che soffro con questa malattia, trovo molta difficolta a dormire la notte non riesco a girami sono rigido come una trave. Delle volte vorrei urlare ma non posso perché ho una bella famiglia moglie e 5 figli. Sono 7/8 mesi che ho questi disturbi mi può dare qualche consiglio? Quando arriva in Italia Opicapone? Grazie . Un saluto."
|