11-4-2005
15.00-18.00 PARKINSON: problemi e soluzioni.
Moderatore: A. Moglia, G. Abruzzese
15.00-15.20 Distribuzione, sopravvivenza e fattori
di rischio. (L. Morgante)
15.20-15.40 Disturbi dell'equilibrio e della postura.
(G. Abruzzese)
15.40-16.00 Disturbi del linguaggio e della deglutizione
nei pazienti con malattia di Parkinson. (F. De Pandis)
16.00-16.20 Disturbi neurovegetativi. (E. Martignoni)
16.20-16.40 coffee break
Moderatori: U. Bonuccelli,
E. Magrotti
16.40-17.00 Il dolore nel Parkinson. (M. Guidi)
17.00-17.20 Disturbi neuro-oftalmologici nella
malattia di Parkinson. (M. Versino)
17.20-17.40 Disturbi dell'umore e della motivazione.
(R. Marconi)
17.40-18.00 Disturbi mentali. (M. Onofrj)
12-4-2005
LA MALATTIA DI PARKINSON OGGI E DOMANI.
Gli esperti rispondono al pubblico.
Terapia farmacologica, neurostimolazione,
staminali, terapia genica e fattori trofici.
Moderatori: C. Pacchetti, F. Bracco
9.30-9.45 I prossimi farmaci antiparkinsoniani.
(F. Stocchi)
9.45-10.00 Stimolazione dopaminergica continua.
(S. Ruggieri)
10.00-10.15 DBS: quando operare e come. (D. Servello)
10.15-10.30 DBS: misure di efficacia a lungo termine.
(L. Lopiano)
10.30-10.45 Possibilità di intervenire
con protesi biologiche nella terapia della malattia di Parkinson.
(A. Albanese)
10.45-11.00 Neuroprotezione, terapia genica e
fattori trofici. (F. Mancini)
11.00-11.30 Discussione
11.30-11.45 coffee break
Malattia di Parkinson: qualità
di vita.
Moderatori: G. Meco, C. Pasetti
11.45-12.00 Musicoterapia Neurologica nella Malattia
di Parkinson. (R. Aglieri-F. Mancini)
12.00-12.15 La fatica. (P. Del Dotto)
12.15-12.30 La presa in carico della persona con
Parkinson. (C. Pasetti)
12.30-12.45 Qualità della vita post-DBS.
(F. Tamma)
12.45-13.00 Aspetti emozionali e comportamentali
della qualità di vita nel paziente affetto da Malattia
di Parkinson. (F. Baratti)
13.00-13.15 La sessualità. (R.E. Nappi)
13.15-13.45 Discussione.
13.45-14.15 Verifica con questionario.
Per gli aggiornamenti dell'ultimora
vedere: http://www.mondino.it/Formazione/ECM/2005/corso
APP x sito.doc |