Abbiamo ricevuto l'8 aprile
2009 la seguente E-mail che portiamo alla vostra attenzione:
Gentilissimi amici,
seguendo il consiglio della
Signora Grazia Nardone, che ho avuto il piacere di conoscere
personalmente nella sede di Parkinson Roma, vi dirigiamo queste
righe per portare a vostra conoscenza la celebrazione della Seconda
edizione dellIncontro Internazionale Unidos contra
el Parkinson durante il quale si riuniscono pazienti,
familiari e personale medico interessati alla malattia di Parkinson.
Questo incontro terrá luogo il prossimo ottobre 2009 in
Spagna (in prossimità di Barcellona); in questa seconda
edizione si prevede di superare la cifra di 500 persone presenti
durante larco della settimana.
Vorremmo avere il piacere di poter contare sulla vostra assistenza.
La differenza di questo incontro rispetto ai congressi tradizionali
risiede nei seguenti fattori:
- L'organizzazione, la definizione del programma e la partecipazione
si stanno realizzando seguendo il modello della "rete".
Tutti quelli che sono interessati a partecipare e contribuire
all'incontro possono farlo secondo i propri mezzi e interesse.
- Pretendiamo di cominciare a sensibilizzare le amministrazioni
pubbliche dell'importanza di complementare le farmacologiche
con altre terapie (fisiche, occupazionali, cognitive) con l'obiettivo
di migliorare la qualità di vita dei pazienti (trattamento
integrale).
- Vogliamo promuovere l'unità d'azione di organizzazioni
di differenti Paesi dell'Unione Europea per cominciare a far
sentire la nostra voce anche a Bruxelles.
Si può partecipare all'incontro in molte maniere.
- Semplicemente appoggiando l'iniziativa aiutandoci a darle diffusione
(per esempio ponendo un link nella vostra pagina web).
- Assistendo personalmente all'incontro.
- Patrocinando alcune delle attività programmate (o proponendone
una nuova), offrendo la disponibilità del personale specializzato
per realizzarla. In questo caso saremmo lieti di ricevere la
vostra proposta per sottoporla al vaglio del Comitato Scientifico
dellincontro.
Spero avervi potuto trasmettere l'idea e l'entusiasmo con il
quale si sta organizzando questa seconda edizione.
Per mantenersi aggiornati: http://encuentro.unidoscontraelparkinson.com/
dove potete usare il traduttore automatico (consigliamo la traduzione
dallo spagnolo allinglese, più accurata di quella
dallo spagnolo allitaliano di Google che spesso risulta
quanto meno singolare).
Fulvio Capitanio
Coordinador Editorial
Unidos contra el Parkinson
editor@unidoscontraelparkinson.es |