XI Giornata Mondiale del Parkinson.
VII Congresso Nazionale "Parkinson Italia".
Malattia di Parkinson: da James Parkinson alla rete assistenziale.
Roma - Nobile Collegio Farmacisti
(12-13 aprile 2007)


12 aprile 2007

Ore 8.30 Registrazione partecipanti
Ore 8.45 Apertura del Congresso (Giuseppe Meco)
Ore 9.00 Saluto delle Autorità
Ore 9.30 La parola alle Associazioni (Moderatori: Carlo Colosimo, Lucilla Bossi)

I Sessione: La Malattia di Parkinson attraverso i secoli e le differenti culture.
Moderatori: Giampietro Nordera, Aldo Genovesi
Ore 12.00 Tommaso Caraceni: La storia della Malattia di Parkinson
Ore 12.30 Claudio Passalacqua: I farmaci nella malattia di Parkinson attraverso i secoli e nelle differenti culture
Ore 12.50 Roberto Marconi: 35 anni dopo la levodopa: quali progressi?
Ore 13.10 Discussione
Ore 13.30 Pausa pranzo

II Sessione: Il parkinsoniano come "soggetto": un'ottica alternativa.
Moderatori: Roberto Bernabei, Anna Rita Bentivoglio
Ore 15.00 Giuseppe Meco-Donatella Ottaviani : Aggiungere vita agli anni: l'importanza della qualità della vita
Ore 15.20 Carlo Pasetti: Famiglia e caregivers: l'impatto sulla qualità della vita del parkinsoniano
Ore 15.40 Mario Baratti: Depressione nella malattia di Parkinson
Ore 16.00 Discussione
Ore 16.30 Pausa Caffè
Moderatori: Michela Manfredi, Antonino Sergi
Ore 17.00 Marco Onofrj: L'impatto dei sintomi sulla qualità della vita
Ore 17.20 Nicola Vanacore: Farmaci e qualità della vita
Ore 17.40 Augusto Scaglioni: Aspetti sociali, qualità della vita ed evoluzione della malattia
Ore 18.00 Marina Rizzo: Nuove classificazioni per la valutazione della disabilità
Ore 18.20 Discussione
Ore 18.30 Chiusura dei lavori

13 aprile 2007

III Sessione: Problemi pratici nella gestione del paziente.
Moderatori: Stefano Ruggieri, Roberto Marano
Ore 9.00 Francesca De Pandis: Approccio multidisciplinare agli "aspetti nascosti" della malattia di Parkinson
Ore 9.20 Marco Guidi: Problemi cognitivi e comportamentali del parkinsoniano all'esordio
Ore 9.40 Discussione
Moderatori: Filippo Tamma, Emilia Martignoni
Ore 10.00 Fabrizio Stocchi: Disordini disautonomici nella malattia di Parkinson
Ore 10.20 Antonio Carbone: Problemi urinari
Ore 10.40 Marcella Valente: Problemi sessuali
Ore 11.00 Claudio Pacchetti: Disturbi del sonno
Ore 11.20 Discussione
Ore 11.40 Pausa caffè

IV Sessione: Attualità nella malattia di Parkinson.
Moderatori: Paolo Stanzione, Luciano Gallosti
Ore 12.00 Peter Pramstaller: Diagnostica (genetica e neuroimaging)
Ore 12.20 Ubaldo Bonuccelli: Terapia medica
Ore 12.40 Alberto Albanese:Terapia chirurgica
Ore 13.00 Giovanni Abruzzese: Riabilitazione
Ore 13.20 Discussione
Ore 13.30 Compilazione elaborati
Ore 14.00 Chiusura dei lavori

Segreteria Scientifica:Prof. Giuseppe Meco e-mail: giuseppe.meco@uniroma1.it
Segreteria Organizzativa ECM: Adele Mannarino e-mail: adele.mannarino@uniroma1.it Cell. 3397878892