"Un ponte verso il Parkinson"
XIII Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson.
IX Congresso Nazionale "Parkinson Italia".
Reggio Emilia, 17--18 aprile 2009


Venerdi 17 Aprile 2009

8.30 - 9,00
Registrazione partecipanti

9,00 - 9,30
Saluti delle Autorità
  1° Sessione

9.30 - 11.00
Tavola Rotonda - Moderatore: R. Po
  La parola alle Associazioni: Organizzazione assistenziale territoriale per la malattia di Parkinson.
  Associazione Ligure Parkinson, R. M. Satta
G.P.C. - Gruppo Parkinson Carpi, L Malagoli
Associazione Pavese Parkinsoniani, A. Riva
Associazione Parkinsoniani Mestre, Venezia e Provincia, M. Pagotto
Gruppo Parkinson Reggio Emilia, G. Tartaglione

11.00 - 11.30
Coffee Break

11.30 - 13.00
Tavola Rotonda interattiva - Moderatore: T. Caraceni
  Organizzazione ed adeguatezza dei percorsi diagnostici.
Criteri diagnostici clinici della malattia di Parkinson, M. Guidi
Criteri diagnostici strumentali della malattia di Parkinson, G. Abruzzese
Indicatori di progressione di malattia, R. Marconi
Personalità e segni premonitori nella malattia di Parkinson, C. Pasetti
indicazioni ai test genetici nella malattia di Parkinson, P. Pramstaller

13.00 - 14.30
Lunch
2° Sessione
La parola alle Associazioni: Invalidità e Disabilità nella malattia di Parkinson.
Azione Parkinson Lazio, G. Meco
Azione Parkinson in Sicilia, M. Rizzo
Unione Parkinsoniani Verona, G. Veronesi
Unione Parkinsoniani Parma, B. Griffini
Azione Parkinson Brescia
Azione Parkinson Pescara
G.P.C. - Gruppo Parkinson Carpi, S. Millanta

16,00 - 16,30
Coffee Break

16,30 - 18,00
Tavola Rotonda interattiva - Moderatore: M. Saginario
  Sintomi non motori (clinica e terapia).
Gestione della stipsi, M. Mataspina, M. Vitti
Sincopi e malattia di Parkinson, C. Menozzi
Disturbi urologici, D. Potenzoni
Il problema "cadute" nella malattia di Parkinson, G. Reggiani

18,00 - 19,00
Musicoterapia - sessione pratica, M. Maccaferri

19,00
Light Dinner

21,00
Serata insieme
Nel programma è prevista anche l'Assemblea annuale: i Soci incontrano Parkinson Italia.

Sabato 18 aprile 2009
3° Sessione

8.45 - 10.00
Tavola Rotonda - Moderatore: C Pacchetti
La parola alle Associazioni: Risvolti burocratici e malattia di Parkinson, R. D'Alessandro
Associazione Noi e il Parkinson Versilia, U. Bonuccelli
Gruppo Parkinson di Reggio Emilia, L Bergianti
Associazione Parkinson Trento
Associazione Altoatesina per Parkinson e Malattie affini, H. Mayr
10.00 - 10.30 Coffee Break
10.30 - 11.00 Lettura Magistrale: Farmacogenetica e Neuroscienze, D. Fornasari

11.00 - 13.00
Tavola Rotonda interattiva - Moderatore: U. Bonuccelli
Terapia nella malattia di Parkinson.
Neuroprotezione: chimera o realtà, G. Nordera
Terapia medica nella malattia di Parkinson, M. Onofri
Terapia dei sintomi psichici e cognitivi, E Martignoni
La dieta nella malattia di Parkinson, T. Annese, R. Copelli
La riabilitazione nella malattia di Parkinson, M.G. Manfredi
Terapia Chirurgica nella malattia di Parkinson, F. Tamma
Nuove prospettive terapeutiche, F. Stocchi

13.00 - 13.30
Test di apprendimento

13.30
Chiusura del Corso