Un semplice prelievo di sangue per scoprire il Parkinson.
AdnKronos
(12 marzo 2008)
Un semplice prelievo di sangue per scoprire il Parkinson. Un test in grado di evidenziare i marker molecolari circolanti potrebbe diventare il primo strumento per la diagnosi precoce della malattia neurologica. A rivelarla, spiegano i ricercatori del Weill Cornell Medical College di New York su 'Brain', saranno molecole microscopiche contenute nel siero.
"Un test per il Parkinson - afferma Flint Beal, tra gli autori - non solo può rivoluzionare la terapia delle persone colpite da questa grave malattia, ma anche dare indicazioni per la ricerca", assicura.
"Ad oggi - spiega Beal - possiamo fare diagnosi della malattia di Parkinson solo quando i sintomi fisici sono già evidenti, perché non esiste alcun test biologico".
Nell'ipotesi migliore, uno screening basato sui sintomi è accurato al 90%, e "può diventare un problema - continua la ricercatrice - perché il restante 10% con sindromi simili, ma che non sono Parkinson, finisce per venire trattato con gli stessi farmaci". Riuscire a identificare precocemente chi svilupperà la malattia è molto importante dal punto di vista terapeutico, in particolare per le persone ad alto rischio, come chi ha casi in famiglia, sottolineano gli scienziati.
Gli studiosi hanno confrontato i campioni di 66 malati Parkinson, non ancora trattati per evitare eventuali modificazioni dovute ai farmaci, con 25 controlli sani.
Analizzando più di 2 mila molecole su ciascun prelievo, hanno evidenziato una chiara differenza tra i profili di chi era ammalato e i controlli sani.
"Non possiamo ancora ritenere nessuna molecola come definitiva - conclude Beal - ma sono almeno 160 i composti altamente specifici per il Parkinson".
Per avere un test da poter utilizzare nella routine però, avvertono gli esperti Usa, sarà necessario ancora qualche anno.

Copyright AdnKronos.
Questo testo era pubblicato su Internet nella pagina http://www.adnkronos.com:80/IGN/Salute/?id=1.0.1966901517, del 12 marzo 2008, ora non più disponibile in linea.