Proteina di “sopravvivenza” per curare il Parkinson.
Heos.it
(10 novembre 2007)
Sviluppata una tecnica per produrre neuroni di ricambio che potrebbero formare la base di una prossima terapia efficace contro la malattia di Parkinson.
È stato messo a punto dai ricercatori dell’Universidad Autonoma de Madrid. In un cervello che funziona in modo normale, le cellule dopaminergiche (DAergiche) producono dopamina (DA), che causa la trasmissione dei segnali per garantire il funzionamento regolare dei muscoli. Nella malattia di Parkinson (PD), le cellule che producono dopamina muoiono o si degenerano, mettendo i pazienti nell'incapacità di controllare i movimenti.
Anche se fattibile, l’uso di tessuto fetale primario per sostituire i neuroni difettosi è problematico, sia per ragioni etiche sia pratiche.
Dunque i partner del progetto DANCE (finanziato dalla CE) hanno lavorato su una possibile fonte alternativa, le cellule staminali neurali umane (hNSCs). Un precedente lavoro su queste linee era stato limitato dalla scarsa resa di cellule DAergiche da cellule staminali, unita al limitato tasso di sopravvivenza dei neuroni ...
Articolo completo in abbonamento al settimanale in pdf Heos.it.
Copyright Heos.it.
Questo testo era pubblicato su Internet nella pagina http://www.heos.it:80/Salute_07/0300042.htm, del 10 novembre 2007, ora non più disponibile in linea.